Le regole d'oro della musica d'insieme |
- Suonate tutti lo stesso pezzo.
- Fermatevi ad ogni segno di ritornello e discutete animatamente se ripetere o no.
- Chi stona getti un'occhiataccia ad uno dei suoi colleghi.
- Accordate con la massima cura prima di suonare. Dopo di che potrete stonare per tutta la sera con la coscienza a posto.
- Girate la pagine con la dovuta calma.
- Una nota giusta al momento sbagliato è una nota sbagliata (e viceversa).
- Se tutti si imbrogliano, eccetto Voi, allora siete voi ad imbrogliarvi.
- Cercate di massimizzare il NNPS (Numero di Note Per Secondo), vi guadagnerete l'ammirazione degli incompetenti.
- Le legature, i coloriti e gli abbellimenti non devono essere rispettati. Servono solo ad abbellire la pagina stampata.
- Se un passo è difficile rallentate. Se è facile accelerate. Alla fine tutto si aggiusta.
- Quando vi siete persi del tutto, fermate tutti gli altri e dite: "Forse dovremmo accordare meglio".
- Se per colpa vostra tutti gli altri si sono dovuti fermare, spiegate dettagliatamente le ragioni per le quali vi siete imbrogliati. Tutto ciò desta sempre molto interesse.
- La vera interpretazione è quella nella quale non resta più una sola nota dell'originale.
- Una nota stonata suonata con timidezza è una nota stonata. Una nota stonata suonata con autorità è un'interpretazione.
- Quando tutti gli altri hanno finito di suonare, non continuate a suonare le note che vi sono avanzate.
|