🗓 Sabato 25 Marzo 2023
⏰ Dalle 19.30
📌 Palazzo Minerva - Minerbio
🗓 Sabato 15 Aprile 2023
⏰ Dalle 21.00
📌 Palazzo Minerva - Minerbio
🗓 Giovedì 1 Giugno 2023
⏰ Dalle ore 21.00
📌 Palazzo Minerva - Minerbio
🗓 Venerdì 2 Giugno 2023
⏰ Dalle ore 11.00
📌 Parco 2 Agosto 1980 - Minerbio
🗓 Giovedì 8 Giugno 2023
⏰ Dalle ore 21.00
📌 Centro Marani - Cà De' Fabbri
🗓 Giovedì 15 Giugno 2023
⏰ Dalle ore 21.00
📌 Minerbio
🗓 Sabato 24 Giugno 2023
⏰ Dalle 21.00
📌 Centro Sociale Primavera - Minerbio
🗓 Venerdì 30 Giugno 2023
Sabato 1 Luglio 2023
Domenica 2 Luglio 2023
📌 Centro Sociale Primavera - Minerbio
🗓 Giovedì 13 Luglio 2023
⏰ Dalle 21.00
📌 Castello di San Martino - Minerbio
🗓 Mercoledì 19 Luglio 2023
⏰ Dalle 21.00
📌 Rocca Isolani - Minerbio
🗓 Sabato 16 Dicembre 2023
📌 Chiesa San Giovanni Battista - Minerbio
🗓 Sabato 22 Dicembre 2023
📌 Chiesa Santa Maria - Baricella
Da più di 60 anni siamo uno dei simboli popolari più conosciuti a Minerbio. La nostra prima uscita ufficiale è stata il 2 Giugno del 1955 e oggi, dopo tanti anni di sfilate e concerti possiamo affermare che il nostro orgoglio più grande è la scuola di musica. Negli anni siamo cresciuti molto e abbiamo ampliato il repertorio: dal classico al moderno, dalle esecuzioni di originali per banda a medley di vario genere, dalle colonne sonore alle musiche popolari.
Le iscrizioni si aprono a settembre, ma è possibile iscriversi e frequentare in qualunque momento dell’anno scolastico. I corsi hanno cadenza settimanale. Gli orari di lezione vengono concordati direttamente con gli insegnanti.
m. + 39 335 79 00673
Via Don Zamboni, 1
40061 Minerbio BO
Società musicale minerbiese - C.F. 80096370376 - P.IVA 02555251202 PEC